1
<?xml version="1.0" encoding="utf-8"?>
2
<page xmlns="http://projectmallard.org/1.0/" type="topic" style="a11y task" id="a11y-visualalert" xml:lang="it">
4
<link type="guide" xref="a11y#sound"/>
5
<link type="seealso" xref="sound-alert"/>
9
<name>Shaun McCance</name>
10
<email>shaunm@gnome.org</email>
13
<desc>Attivare gli avvisi visibili in modo che lo schermo o la finestra lampeggino quando viene riprodotto un avviso sonoro.</desc>
14
<include xmlns="http://www.w3.org/2001/XInclude" href="legal.xml"/>
16
<mal:credit xmlns:mal="http://projectmallard.org/1.0/" type="translator copyright">
17
<mal:name>Luca Ferretti</mal:name>
18
<mal:email>lferrett@gnome.org</mal:email>
19
<mal:years>2011</mal:years>
23
<title>Far illuminare lo schermo per gli avvisi</title>
25
<p>Il computer riprodurrà un semplice avviso sonoro per alcune tipologie di messaggi ed eventi. Nel caso non si potessero udire facilmente questi avvisi, è possibile fare in modo che lo schermo intero o solo la finestra attiva vengano illuminati quando viene riprodotto un avviso sonoro.</p>
27
<p>Ciò può risultare utile quando il computer viene utilizzato in un ambiente in cui è richiesto un certo grado di silenzio, come all'interno di una biblioteca. Per maggiori informazioni su come disabilitare gli avvisi sonori, consultare <link xref="sound-alert"/>, quindi attivare gli avvisi visibili.</p>
30
<item><p>Fare clic sul proprio nome sulla barra superiore e selezionare <gui>Impostazioni di sistema</gui>.</p></item>
31
<item><p>Aprire <gui>Accesso universale</gui> e selezionare la scheda <gui>Udito</gui>.</p></item>
32
<item><p>Attivare <gui>Avvisi visibili</gui>. Selezionare la modalità di illuminazione desiderata, se l'intero schermo o se la sola finestra corrente.</p></item>
36
<p>È possibile attivare e disattivare rapidamente gli avvisi visibili facendo clic sulla <link xref="a11y-icon">icona accesso universale</link> nella barra superiore e selezionando <gui>Avvisi visibili</gui>.</p>